PNRR SCUOLE: SCADENZA PROROGATA, I COMUNI PARTECIPINO

Il #PNRR per la #scuola ha previsto fondi per oltre 5 miliardi per la costruzione di nuovi istituti, per la realizzazione di infrastrutture per lo sport, il potenziamento dei servizi mensa e l’offerta dedicata ai più piccoli attraverso gli #asili nido.
Le domande da parte degli enti locali andavano inviate entro febbraio ma per il bando su asili nido si é deciso di riaprire i termini con la nuova scadenza del 31 marzo. Per i nidi infatti, alla chiusura dei termini previsti inizialmente dal bando, sono arrivate richieste pari a circa 1,2 miliardi su un totale di 2,4 miliardi disponibili, oltre ad altri 600 milioni per la scuola dell’infanzia. E sono mancate le richieste da molti comuni del mezzogiorno dove sappiamo invece essere critica l’offerta di servizi di questo tipo.
Per questo si é organizzata una rete di assistenza agli enti, che verranno accompagnati e sostenuti dal punto di vista tecnico in tutte le fasi della candidatura. Nello specifico, saranno organizzati incontri territoriali con il coinvolgimento delle Prefetture e la partecipazione del Ministero dell’Istruzione e della task force edilizia scolastica dell’Agenzia per la Coesione territoriale.
Il PNRR è un’opportunità di cambiamento per il nostro Paese e per il Sud in particolare che non possiamo farci sfuggire e i servizi per l’infanzia sono una priorità per il sostegno alle famiglie e il futuro dell’Italia.
BANDO ASILI NIDO: https://pnrr.istruzione.it/avviso/asili/?fbclid=IwAR3Gsfe0arX_AgjhIapibBFDMjIzQTQ4_p7PotfqchAtyRSukpPGFgX9oiA
COMUNICAZIONE MINISTERO: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/bando-asili-nido-task-force-di-esperti-incontri-informativi-help-desk-rafforzate-le-azioni-di-supporto-alla-partecipazione-da-parte-degli-enti-locali-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.