DELIBERA 109: Le bugie hanno le gambe corte … e non prendono il gettone!!!
In riferimento ad alcuni articoli di stampa che hanno rilanciato la notizia di una sorta di “parere di legittimità” che la regione Siciliana avrebbe dato al Comune di Siracusa in merito alla DELIBERA 109, vogliamo fare chiarezza.
Lo stralcio di documento apparso sui giornali, è la nota (prot.18085) del 10 Dicembre 2013 inviata dalla Regione al Capogruppo di Progetto Siracusa e, per conoscenza, al Segretario Generale del Comune Danila Costa, avente per oggetto l’istanza di annullamento del provvedimento che ha istituito le commissioni consiliari ad Agosto 2013.
Essendo entrati in possesso di tale documentazione (vedi in basso), abbiamo potuto constatare che la risposta di archiviazione della Regione non si riferisce affatto alla Delibera 109, ma all’esposto presentato dai consiglieri di Progetto Siracusa a fine Agosto 2013.
Nello specifico, è importante precisare che il ricorso di Progetto Siracusa era relativo alle modalità di istituzione delle commissioni perchè lo stesso diceva di “non essere rappresentato in tutte e otto”. La risposta della Regione, pertanto, non poteva che essere pertinente all’oggetto del ricorso e cioè relativamente alla rappresentanza e alla proporzionalità del voto. In questo senso, pertanto, la Regione rispose che il comune di Siracusa aveva fatto tutto correttamente RISPETTO AL RICORSO.
Le note inviate il 29 ottobre e il 03 Dicembre 2013 dalla Dott.ssa Costa alla Regione Siciliana, sono infatti una integrazione richiesta dalla Regione al Comune di Siracusa il 25 ottobre 2013, dopo l’approvazione della DELIBERA 109, avvenuta il 22 ottobre 2013.
Nella parte in cui si parla dell’articolo 8 e 9 del regolamento delle commissioni consiliari e della delibera 109 non si parla MAI di gettone di presenza.
Il parere che invece noi abbiamo richiesto alla Regione è molto chiaro ed esplicito. Si chiede:
“1. se possa ritenersi legittima e conforme alla l.r. 30/2000 e s.m.i. la previsione di cui all’art. 9 del Regolamento delle Commissioni Consiliari Permanenti e di Studio con cui il Comune di Siracusa ha previsto la corresponsione di un’indennità di presenza anche per i delegati dei Capigruppo consiliari;
2. se la disciplina relativa ai permessi retribuiti ex art. 20 l.r. n. 30/2000 e s.m.i. si applichi anche nell’ipotesi in cui i Capigruppo consiliari partecipino alle sedute di Commissioni di cui non fanno parte.”
Così come chiara è la risposta della Regione: “i capigruppo o loro delegati non maturano il diritto alla percezione del gettone di presenza”.
LEGGI TUTTO: http://files.meetup.com/615487/COMUNE-DI-SIRACUSA-nota-Serv.-1-2489-del-18.02.2015%20%281%29.pdf
Ecco, a noi sembra che i tentativi di questi giorni di smentite ed attacchi da parte delle Istituzioni siracusane rappresentano una inutile arrampicata sugli specchi, che sta raggiungendo un unico obiettivo: scavare una fossa enorme per la credibilità del Consiglio Comunale e delle figure Istituzionali che lo rappresentano.
Vi imploriamo di smetterla e di chiudere scusa a tutti i cittadini siracusani!!!!
P.S.: (come da nostra abitudine) seguiranno documenti ufficiali.
I MeetUp del M5S Siracusa
ESPOSTO – PROGETTO SIRACUSA
http://files.meetup.com/615487/Esposto%20ProgettoSiracusa.pdf
LA RICHIESTA DI CONTRODEDUZIONI DELLA REGIONE AL COMUNE DI SIRACUSA
http://files.meetup.com/615487/Richiesta%20controdeduzioni%20all%27esposto.pdf
La nota inviata dal Segretario Generale Dott.ssa Danila Costa all’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica e all’Ufficio Ispettivo:
http://files.meetup.com/615487/Controdeduzioni%20all%27esposto.pdf
La risposta dell’Assessorato al Capogruppo di Progetto Siracusa, e per conoscenza, al Segretario Generale del Comune di Siracusa, Dott.ssa Danila Costa
http://files.meetup.com/615487/Nota%20chiusura%20procedimento.pdf
Lascia un commento