CORRADO MAGRI’

Sindacalista

La mia candidatura nel Movimento 5 Stelle nasce da una condivisione di valori e sentimento di risveglio, del “fare” , in alternativa a un amministrazione delle mia città che non ha soddisfatto le necessità e le richieste della cittadinanza siracusana.

La mia esperienza nel settore “lavoro” e nel raccogliere le necessità e tutelare i diritti dei lavoratori mi hanno portato a interpretare quale siano gli interventi che la nostra città ha bisogno.

La nostra candidata a Sindaco Renata Giunta è una donna competente e preparata e rappresenta una coalizione unita (M5S, PD, Lealtà e Condivisione, Sinistra italiana e Verdi) che può dare una risposta alla cittadinanza.

Per le mie competenze le proposte sono :

SVILUPPO E LAVORO PER SIRACUSA

Siracusa deve diventare la prima città turistica siciliana: maggior decoro, trasporti efficienti, più sicurezza, coordinamento nella promozione, valorizzazione del nostro immenso patrimonio culturale
Risanamento e rilancio Turistico del Porto Grande e pianificazione del Lungomare Via Elorina.
Iniziative volte a promuovere e diffondere le produzioni locali
Autorità Portuale Siracusa: riportare l’autorità portuale a Siracusa, che permetterebbe alla nostra città di attrarre ulteriormente investimenti con i fondi del PNRR.
Aumento disponibilità di alloggi per edilizia popolare con nuove costruzioni di immobili.

Gli eletti nei comuni e nelle regioni del Movimento 5 Stelle, sono la dimostrazione che con perseveranza e coerenza, dedizione e lungimiranza, possiamo realmente sperare in una nuova “politica”, dove l’eletto è semplicemente un portavoce delle istanze e delle proposte dei cittadini, e con i quali resta in costante contatto. In sostanza fare politica per mettersi al servizio degli altri per il perseguimento del bene comune. E questo principio fondante del Movimento esclude di fatto la politica fatta per professione e per fini personali (economici e/o di potere).

Il mio impegno, pertanto, sarà quello di garantire il rispetto totale dei principi e delle linee programmatiche del Movimento, affinché queste ultime possano concretizzarsi in obiettivi raggiunti. La politica deve essere svolta come servizio civico finalizzato alla gestione sana e corretta del bene comune, per il perseguimento del benessere sociale e rispetto ambientale.